I vincitori di IBC 2024
- Ottobre 28, 2024
![](https://www.associazionebottesini.com/wp-content/uploads/2024/11/VINCITORI-13-1200x825.jpg)
Si è conclusa ieri sul palco del Teatro San Domenico la IX edizione del Concorso Bottesini, davanti al pubblico entusiasta che ha potuto assistere alla finale con i concorrenti più giovani nella storia del Concorso. Si sono iscritti 74 talenti da 29 paesi del mondo, ma i 3 contrabbassisti trionfanti sono stati:
PRIMO PREMIO: Siheon Ryu, 19 anni, Corea del Sud
SECONDO PREMIO: Johann Warzecha, 20 anni, Germania
TERZO PREMIO: Eva Brockhaus, 21 anni, Germania
![](https://www.associazionebottesini.com/wp-content/uploads/2024/11/VINCITORI-12-1024x819.jpg)
![](https://www.associazionebottesini.com/wp-content/uploads/2024/10/IMG-39-683x1024.jpg)
Il Presidente di Giuria, il celebre compositore Fabio Vacchi, ha guidato una prestigiosa commissione composta da sette straordinari giudici: Enrico Fagone, direttore artistico, Franco Petracchi, presidente onorario del concorso, Thierry Barbé, Luis Cabrera, Chi-chi Nwanoku CBE e Gary Karr. Giurato d’onore della finale Dominique Meyer, sovrintendente e direttore artistico del Teatro alla Scala.
Sempre più ricco, il montepremi offerto dalla competizione quest’anno ha sfiorato il valore di 60 mila euro. Continua l’ormai solida collaborazione tra l’Associazione Bottesini e la Fondazione Walter Stauffer di Cremona, al cui fondatore Walter Stauffer è stato intitolato anche quest’anno il Primo Premio consistente in un contrabbasso del celebre liutaio Marco Nolli del valore di 30 mila euro.
Il Secondo Premio, consistente in un contrabbasso del liutaio francese Richard Gonon, del valore di 20 mila euro, è stato intitolato alla Camera di Commercio di Cremona, mentre il Terzo Premio di 3000 euro è stato intitolato al nuovo sponsor Banco BPM. Ai tre finalisti sono stati inoltre consegnate tre custodie per arco di Bogaro&Clemente, oltre ad un set di corde di D’Addario ed un set di corde di Pirastro. Torna anche quest’anno il premio speciale consistente in un arco dell’archettaio Marco Pasquino.
Novità di questa edizione del Concorso Bottesini, il Premio Under 25 di 1000 euro, offerto da Rotary Milano Est.
Sul palcoscenico, sotto la guida del Maestro Enrico Fagone, già direttore artistico del Concorso, il nuovo progetto dell’Associazione cremasca, l’Orchestra Bottesini, che ha accompagnato i tre finalisti sulle note del celebre Concerto n.2 in Si minore di Giovanni Bottesini.